Skip to main content

A Roma per l'ultimo saluto a papa Francesco

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 22, partenza da parcheggio cimitero Albese

Viaggio in pullman.
Arrivo in Vaticano, giovedì mattina presto.
Saluto alle spoglie di papa Francesco.
Rientro in serata.

ISCRIZIONI DOPO LE MESSE OPPURE NELLA GIORNATA DI MERCOLEDÌ PRESSO L'ORATORIO SAN GIUSEPPE AD ALBESE: dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30.

COSTO 100 €
MINIMO 40 PARTECIPANTI

Riferimento: Lino +39 335 597 0320

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

21 aprile 2025

L'annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta: il Pontefice: "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Chiesa"

Questa mattina il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.  Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.

Continua a leggere

Ciclo di incontri sui legami familiari - Vivere il significato autentico della sessualità e dell'affettività in famiglia

felicemente-adulti

Arcidiocesi di Milano, novembre 2024

Il 16 e il 28 novembre due incontri per dialogare con esperti sul significato della corporeità e su come costruire e trasmettere valori affettivi e sessuali in famiglia.

In continuità con il ciclo di tre incontri sui legami familiari tenuto online nell’anno pastorale scorso, il Servizio per la Famiglia propone anche per questo nuovo anno una serie di quattro incontri, su tematiche specifiche legate all’educazione alla affettività e alla genitorialità, rivolti alle coppie-guida dei Percorsi di Preparazione al matrimonio, agli operatori pastorali, agli educatori, ai catechisti, ai genitori, e a tutti coloro che possono essere interessati agli argomenti trattati.

Continua a leggere

FeliceMente adulti - Incontro pedagogico decanale a Costa Masnaga

Costa Masnaga, domenica 3 novebre 2024, ore 15

felicemente-adulti

Incontro-confronto organizzato al Azione Cattolica del decanato di Erba con la dott.ssa Lucia Todaro, psicopedagogista e consulente in formazione, presso il cineteatro Concordia dell'oratorio di Costa Masnaga in via Diaz 3.

Durante l'incontro sarà possibile acquistare il libro della dott.ssa Todaro "La felicità possibile. Piccoli indizi di quotidiana saggezza"

L'iniziativa è aperta a giovani e adulti, in particolare a genitori ed educatori.

Mese della Pace 2025

Erba, dal 22 gennaio al 20 marzo 2025.

mese-della-pace-2025

Riparte per l’undicesimo anno la rassegna di eventi nata a Erba in occasione del Mese della Pace e ispirata al messaggio di papa Francesco. La rassegna di quest’anno, intitolata «Custodi di speranza», è un invito a interrogarsi sul significato del custodire la speranza in un tempo di incertezza e di conflitti, in un momento storico in cui tutto pare portare alla disperazione, proponendo un ricco intreccio di voci ed esperienze. Attraverso il linguaggio dell’arte, della parola e del dialogo, la rassegna vuole offrire occasioni per riflettere sull’urgenza di un cambiamento, sulla necessità di una vera e propria rigenerazione del vivere individuale e sociale, alimentando il desiderio di impegnarsi per un mondo più giusto e più pacifico.

Un ricco percorso che va dal 22 gennaio al 20 marzo: voci, testimonianze, arte, linguaggi diversi, per un solo grido che si alza per dire che cambiare è possibile, che sperare nell’umanità è necessario, che costruire la pace è un impegno irrinunciabile. Un grido condiviso da 11 enti e associazioni del territorio: da Caritas Erba al Coordinamento comasco per la Pace, passando per Shongoti, le Acli, la Cisl laghi, Granis, Ovci la Nostra Famiglia, Trapeiros di Emmaus, Assemblea Sinodale Decanale, Pastorale giovanile decanale, Nisshash e Lo Snodo, realtà ecclesiali e laiche, unite da un solo impegno di rinnovamento civico e culturale volto a custodire la speranza e costruire la pace.

Continua a leggere

Messaggio per la Giornata della vita 2018

Il Vangelo della vita, gioia per il mondo

“L’amore dà sempre vita”: quest’affermazione di papa Francesco, che apre il capitolo quinto dell’Amoris laetitia, ci introduce nella celebrazione della Giornata della Vita 2018, incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Vogliamo porre al centro della nostra riflessione credente la Parola di Dio, consegnata a noi nelle Sacre Scritture, unica via per trovare il senso della vita, frutto dell’Amore e generatrice di gioia. La gioia che il Vangelo della vita può testimoniare al mondo, è dono di Dio e compito affidato all’uomo; dono di Dio in quanto legato alla stessa rivelazione cristiana, compito poiché ne richiede la responsabilità.

Consiglio Episcopale permanente della CEI

pdfScarica il messaggio completo in PDF

 

Nota in vista delle elezioni 2018

NOTA IN VISTA DELLE ELEZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE 2018

Mentre prosegue l’intensa campagna elettorale che culminerà con le elezioni amministrative re-gionali e politiche nazionali, la Conferenza Episcopale Lombarda ritiene opportuno offrire ai propri fedeli alcune indicazioni pastorali, per incoraggiare alla serenità e alla responsabilità nel cammino di preparazione a questi importanti appuntamenti.

Conferenza Episcopale Lombarda

pdfScarica la nota completa in PDF

 

© Parrocchia S. Vittore Martire
C.F. 91002770138