Skip to main content

Pellegrinaggio giubilare al Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago

Venerdì 24 ottobre 2025

santuario-madonna-del-bosco-di-imbersago

Partenza in pullman dal piazzale del mercato di Albavilla alle ore 19:20.

I percorsi giubilari sono due: con salita dalla Scala Santa o direttamente al Santuario. Ogni pellegrino potrà scegliere, la sera stessa,  secondo le proprie necessità personali.

Benedizione dei pellegrini all’inizio del pellegrinaggio.
Sosta nella Cappella del Miracolo: segno della Croce e Credo.
Nel santuario: Celebrazione Giubilare.

Ritorno ad Albavilla per le ore 23:30 circa.

Iscrizioni da martedì 14 ottobre fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ad Albavilla: in segreteria, dalle 15:00 alle 17:30 - sig. Mario, +39 031 627471.
Albese con Cassano: in oratorio, dalle 17:00 alle 18:30 - sig. Lino, +39 335 5970320.

Costo 15 euro.

Olio per olio: gocce di speranza ad Aleppo

doneSabato 18 e domenica 19 ottobre 2015 all'uscita delle S. Messe saranno presenti i volontari dell'Associazione “DONE - Gruppo Missionario Cremnago ETS” per promuovere il progetto “Olio per olio” a sostegno della parrocchia S. Francesco d’Assisi di Aleppo in Siria.

Una tanica di olio d'oliva per ogni famiglia che vive ad Aleppo, città simbolo della Siria martirizzata da una guerra senza fine, tra interi quartieri rasi al suolo e ferite profonde nei corpi e nelle anime.

Un dono semplice, segno di carità, di misericordia e di una speranza che non si arrende. Pane e olio sulla tavola, affinché chi è sopravvissuto ai missili e oggi combatte contro la fame e la miseria possa tornare a credere in un futuro diverso.

L'Associazione Done - Gruppo Missionario Cremnago ETS aderisce all'iniziativa "Olio per olio” e, con il sostegno di molti amici, raccoglie l'appello di padre Bahjat Karakach, successore di padre Ibrahim Alsabagh, e desidera continuare il cammino di condivisione con il francescano della custodia di Terra Santa, vicario episcopale della comunità latina di Aleppo.

Ecco l'origine di un'opera che si propone, proprio attraverso la distribuzione di bottiglie di olio di oliva, di raccogliere le risorse sufficienti a realizzare il desiderio di Padre Ibrahim: aggiungere una tanica di olio agli aiuti alimentari per gli abitanti di Aleppo.

«Una volta - ha ricordato il religioso - una tanica d'olio di buona qualità era il minimo per una famiglia qui in Medio Oriente. Adesso è diventato un sogno. Il suo prezzo infatti equivale allo stipendio mensile di un operaio». Un aiuto concreto all'interno di un percorso di possibile rinascita sostenuto dalla fede.

È ancora Padre Bahjat a ricordarlo a tutti noi: “Affidiamo il futuro al Signore e impegniamoci nel quotidiano, con le mani immerse a lavare i piedi agli ultimi, dei più poveri, continuando la missione della Chiesa e testimoniando la carità di Gesù Cristo"

Onorare la paternità e la maternità

onorare la paternita e la maternita 1Evento organizzato dal Gruppo di Approfondimento della Fede

In collaborazione con le parrocchie di Albese con Cassano, Albavilla e Carcano

Ciclo di tre incontri aperti a tutti
Inizio degli incontri: ore 21
Ingresso libero

Continua a leggere

S. Rosario nell'ottobre 2025

Albese con Cassano, la sera alle ore 20:30 escluso dove diversamente indicato

madonna-del-rosario-2025

Mercoledì 1 ottobre
In chiesa parrocchiale

Martedì 7
In chiesa parrocchialenel giorno della B.V. Maria del S. Rosario

Mercoledì 15
Alla chiesa di S. Pietro (Cassano)

Mercoledì 22
In chiesa parrocchiale

Domenica 26
Alle ore 16:00 alla Grotta di Cep nel 35°anniversario della sua realizzazione e nel 30° anniversario della scomparsa di Fabio Casartelli con partenza dal sagrato della chiesa parrocchiale alle ore 15:30. In collaborazione con Pro Loco di Albese con Cassano, Fondazione Fabio Casartelli, Federcaccia, Alpini-

Mercoledì 29
In chiesa parrocchiale

Comunicazione importante

In questi giorni, avendo ricevuto alcune richieste di delucidazioni in merito a una vacanza proposta agli adolescenti, si precisa che tale proposta è strettamente privata.

Pertanto le tre parrocchie di Santa Margherita in Albese con Cassano, San Vittore in Albavilla e San Dionigi in Carcano non si assumono alcuna responsabilità.

don Walter, parroco

don Franco, don Christophe
e don Luciano, vicari collaboratori

Il Perdono di Assisi 2025

Il Perdono di Assisi rappresenta un dono spirituale molto prezioso, simbolo della misericordia e del desiderio di salvezza universale voluto da san Francesco per tutti i fedeli. Questa indulgenza continua a essere un segno attuale di speranza, misericordia e riconciliazione, ricordando che nessuno è escluso dalla possibilità di essere perdonato e che la misericordia di Dio supera ogni limite umano. Questo gesto invita ogni persona a sperimentare e a donare il perdono nella propria vita quotidiana.

CONDIZIONI PER RICEVERE L’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA (PER SÈ O PER I DEFUNTI)

Il Perdono di Assisi si può ottenere dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto in tutte le chiese francescane o parrocchiali, osservando queste condizioni:

  • confessione sacramentale per essere in grazia di Dio, negli otto giorni precedenti o seguenti (nella prima pagina di questo foglio sono indicati gli orari in cui sarà possibile confessarsi nelle nostre parrocchie);
  • partecipazione alla Messa e Comunione eucaristica;
  • visita alla chiesa della Porziuncola oppure a una chiesa francescana nel mondo o chiesa parrocchiale, dove si rinnova la professione di fede mediante la recita del Credo, per riaffermare la propria identità cristiana;
  • la recita del “Padre Nostro”, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
  • una preghiera secondo le intenzioni del papa, per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il romano pontefice.

LE CONFESSIONI NELLE NOSTRE PARROCCHIE

Sarà possibile confessarsi, in occasione del Perdono di Assisi, nei seguenti giorni e orari:

  • venerdì 1 agosto dalle 9:00 alle 10:00 in chiesa parrocchiale ad Albavilla
  • venerdì 1 agosto dalle 17:00 alle 18:00 in chiesa parrocchiale ad Albese con Cassano
  • venerdì 1 agosto dalle 17:00 alle 18:00 in chiesa parrocchiale a Carcano
  • sabato 2 agosto dalle 16:00 alle 17:00 in chiesa parrocchiale ad Albese con Cassano
  • sabato 2 agosto dalle 16:30 alle 17:30 in chiesa parrocchiale ad Carcano
  • sabato 2 agosto dalle 17:00 alle 18:00 in chiesa parrocchiale ad Albavilla

Pellegrinaggio giubilare interparrocchiale alla basilica di Sant’Ambrogio

Milano, venerdì 16 maggio 2025

Passaggio della Porta Santa e preghiera giubilare.

sant-ambrogio

Partenza in pullman dal piazzale del mercato di Albavilla alle ore 19:15.

Arrivo a Sant'Ambrogio alle ore 20:30.
Momento di preghiera giubilare tenuto dall’abate mons. Carlo Faccendini  e, a seguire, visita guidata della basilica alla riscoperta delle origini della nostra fede.

Ritorno ad Albavilla per le ore 23:30.

Iscrizioni da martedì 6 maggio 
Ad Albavilla, in segreteria, dalle 15:00 alle 17:30.
Ad Albese, in oratorio, dalle 17:00 alle 18:30.

Iscrizioni fino a esaurimento dei 50 posti disponibili.

Costo: 18 euro
Cellulare di riferimento: signor Lino - 335 5970320

© Parrocchia S. Vittore Martire
C.F. 91002770138