Skip to main content

56° Campeggio Estivo - Il volantino

Dal 9 giugno al 11 luglio 2025

serata di presentazione

Mercoledì 21 maggio alle ore 20:30, in oratorio, si terrà la riunione informativa e la presentazione del 56° Campeggio Estivo.

logo TOC TOC

Il progetto

Mettiamoci in cammino per invitare tutti i ragazzi e ragazze del prossimo Campeggio estivo a bussare alla porta che svela la presenza di Dio nella nostra vita.

Toc toc - Io sono con voi tutti i giorni è lo slogan dell’Oratorio estivo 2025, l’Estate del Giubileo!
Come «pellegrini di speranza» ci mettiamo idealmente in viaggio restituendo ai ragazzi il gusto dell’appartenenza a una storia, della realtà fatta di riti e di passaggi, della missione di portare davvero la speranza nel mondo.
«A chi bussa sarà aperto». La promessa del vangelo si fa presenza. La porta simbolo dell’incontro con il Signore Gesù chiama ogni ragazzo ad oltrepassarla, facendo della prossima estate l’occasione per sapersi amati, sorretti, accompagnati. La promessa si realizza: «Io sono con voi tutti i giorni».

i pasti

I pasti della settimana saranno forniti da “CIR FOOD” e si comporranno di: primo, secondo, pane, contorno, dolce o frutta e merenda pomeridiana, più acqua. I menù sono bilanciati e corretti per i ragazzi, studiati con responsabili della ditta che fornisce il servizio secondo le direttive ATS.

Gli orari

Giornate all'Alpe del Vicerè (partenza e rientro sono sempre al piazzale mercato):

  • Primo Turno: ritrovo alle ore 8:15, discesa alle ore 17:15;
  • Secondo Turno: ritrovo alle ore 9:15, discesa alle ore 18:15.

Giornate in oratorio: dalle ore 8:30 alle ore 9:15 accoglienza, i cancelli verranno chiusi fino alle 17:30, fine della giornata.

Le settimane

La settimana tipo prevede il lunedì, martedì e mercoledì la giornata all'Alpe del Vicerè: una giornata di animazione, giochi, pranzo, preghiera e tempo libero; il giovedì sarà la giornata dedicata alla gita, organizzata insieme all'oratorio di Albese con Cassano; il venerdì giornata in oratorio: per divertirsi insieme come all’Alpe, ma anche per creare qualcosa con le proprie mani, per sperimentare cose nuove!
Solo la PRIMA settimana, su richiesta del Comune di Albavilla, il lunedì, martedì e mercoledì saremo in oratorio, il giovedì in gita e venerdì all'Alpe del Vicerè.
Il martedì della QUARTA settimana verranno a trovarci degli amici da Albese e Civenna, mangeremo tutti insieme il pranzo al sacco!

le gite

Prima Gita, giovedì 12 giugno: Gita sul territorio, costo 0,00€.

Seconda Gita, giovedì 19 giugno: La Giustra di bagai da Vila e d'Albes, costo 5,00€

  • per i bambini dalla 1° alla 4° elementare il ritrovo sarà in oratorio ad Albese con Cassano;
  • per i ragazzi dalla 5° elementare alla 3° media il ritrovo sarà in oratorio ad Albavilla.

Terza Gita, giovedì 26 giugno:

  • per i bambini dalla 1° alla 4° elementare: gita al Buco del Piombo, ritrovo in oratorio ad Albavilla, costo 10,00€;
  • per i ragazzi dalla 5° elementare alla 3° media: gita sul territorio, ritrovo presso il piazzale mercato, costo 0,00€.

Quarta Gita, giovedì 3 luglio:

  • per i bambini dalla 1° alla 4° elementare: Piscina di Nibionno, costo 15,00€;
  • per i ragazzi dalla 5° elementare alla 3° media: Ondaland, costo 35,00€.

Quinta Gita, giovedì 10 luglio: RadiOra - Raduno degli oratori di Albavilla e Albese con Cassano a San Tomaso, Valmadrera, costo 15,00€.

Nei giorni delle gite ognuno dovrà portare il proprio pranzo al sacco da casa. L'oratorio rimarrà chiuso.
Le iscrizioni alle gite sono obbligatorie, anche se gratuite.

Le tariffe

  • 5,00 € quota annuale per il braccialetto e il portale Squby (per chi ne fosse sprovvisto);
  • quota “una tantum” che comprende l’assicurazione, una maglieta e un cappellino: 25 € (verranno applicati sconti per fratelli e sorelle);
  • 62,00 € quota settimanale per la e la settimana, oltre al costo delle gite;
  • 67,00 € quota settimanale per la , e settimana, oltre al costo delle gite;
  • 5,00 € per lacquisto di una secona maglietta, se desiderata.

le iscrizioni

Sarà necessario effettuare l’iscrizione al portale Squby, le iscrizioni alle settimane avverranno sulla piattaforma online!

L’iscrizione al 56° Campeggio Estivo avverrà solo in oratorio portando il foglio cartaceo con i dati e le firme di entrambi i genitori.
in oratorio verrà effettuato il pagamento della quota “una tantum”, sempre tramite Squby, che vi autorizzerà ad iscrivere i vostri figli alle settimane dalla piattaforma online.

Le date in oratorio:

  • mercoledì 21 maggio, dalle 21:00 alle 22:30;
  • sabato 24 maggio, dalle 15:00 alle 17:00;
  • mercoledì 28 maggio, dalle 20:30 alle 22:00;
  • sabato 31 maggio, dalle 15:00 alle 17:00.

Il pagamento della quota “una tantum” per iscriversi al 56° Campeggio e l’acconto (20€ a settimana) andranno versati entro il 31 maggio.
Il saldo delle settimane andrà versato entro 10 giorni prima dell’inizio della settimana stessa. Altre date per caricare Squby in contanti verranno pubblicate.

Il nostro impegno per organizzare le giornate è molto grande. Vi chiediamo di rispettare le scelte effettuate durante le iscrizioni.
La puntualità e le scadenze delle iscrizioni sono importanti! Non sarà possibile cambiare il turno di salita e discesa dall'Alpe del Vicerè.

Le comunicazioni

Per tutte le comunicazioni ufficiali verrà creato un gruppo Whatsapp. Si potrà accedere al gruppo nei giorni delle iscrizioni in oratorio.

link e documenti utili

© Parrocchia S. Vittore Martire
C.F. 91002770138