Lo scandalo del perdono
venerdì 10 marzo 2017
Visione del documentario Incontro
inizio della proiezione: ore 21:00 - INGRESSO GRATUITO
Due film e un libro Acec per il Giubileo

venerdì 10 marzo 2017
inizio della proiezione: ore 21:00 - INGRESSO GRATUITO


Carissimi, siate in pace!
Come ogni anno, in Avvento, la Chiesa che è in Albavilla, attraverso il vostro parroco, don Paolo, viene a portare in ogni famiglia che lo desidera, la benedizione del Signore. Si ferma un momento a pregare con voi e a darvi l’augurio che il Signore sia davvero il centro della nostra vita e delle nostre famiglie. Dategli la consolazione di incontrare volti amici e di avviare dialoghi fecondi di bene. Fatevi trovare, possibilmente tutta la famiglia.
Preparate la vostra casa, è il Signore che viene a visitarla:
Il Signore benedica voi, la vostra famiglia, i vostri figli, gli anziani, gli am-malati, il vostro lavoro, le vostre speranze.
Vi dia la gioia immensa di celebrare santamente e in concordia il prossimo Natale di Gesù, il dono più grande che ci è stato dato per la nostra felicità e salvezza.
Un caro augurio di ogni bene in Gesù, il Dio-con-noi.
don Paolo, don Luciano e don Giuseppe
e la Comunità Cristiana
Le Benedizioni avranno luogo nei giorni sotto indicati a partire dalle ore 17.30
L'elenco delle benedizioni si riferisce solo a quelle che verranno effettuate nelle due settimane successive all'uscita de "La Domenica"
OTTOBRE
lunedì 22 ottobre
via Panoramica
martedì 23 ottobre
via Pralaveggio, via Delle Grigne, via Bassi
mercoledì 24 ottobre
via Basso Formiano
giovedì 25 ottobre
via Civati, via Schiavio, via Fontana, via Padre Meroni, via Parravicini
venerdì 26 ottobre
via C. Cantù
lunedì 29 ottobre
via Aldo Moro
martedì 30 ottobre
via Monte Bolettone, via Prealpi
mercoledì 24 ottobre
via Basso Formiano
giovedì 25 ottobre
via Civati, via Schiavio, via Fontana, via Padre Meroni, via Parravicini
NOVEMBRE
venerdì 2 novembre
via Parini, via Chiesa vecchia, vicolo della Chiesa, piazza Fontana
Scarica la lettera per la Seconda settimana di Benedizioni
lunedì 5 novembre
via Leopardi, via Costa
martedì 6 novembre
via don F. Ballabio
mercoledì 7 novembre
vicolo Volta, via Magenta, via Mazzini, 26
giovedì 8 novembre
via Brianza (dal 1 al 54, tranne 21 e 21/A) - dalle 10.00
via don Tocchetti - dalle 17.30
venerdì 9 novembre
via Brianza (dal 54 in avanti, tranne 21 e 21/A)
Scarica la lettera per la Terza settimana di Benedizioni
lunedì 12 novembre
via Partigiana, via Roscio
martedì 13 novembre
via San Bartolomeo, Residence Lodorina
mercoledì 14 novembre
via Volta
giovedì 15 novembre
via Saruggia dal N. 1 fino a prima del ponte
venerdì 16 novembre
via Saruggia dal ponte fino al N. 72, via Molinara
Scarica la lettera per la Quarta settimana di Benedizioni
lunedì 19 novembre
via Saruggia, tutta la zona dopo la Chiesa
martedì 20 novembre
via ai Ronchi, via Lega Lombarda, via per Parzano
mercoledì 21 novembre
via per Carcano, via Spallino
giovedì 22 novembre
via della Busa, via Cascina a Valle, via Spallino
venerdì 23 novembre
via don C. Belloni, Piazza Comunale, via San Rocco, via della Valletta
Scarica la lettera per la Quinta settimana di Benedizioni

Domenica 23 ottobre 2016 alle ore 17.00
Bezzi Leonardo, Bosisio Clarissa, Brenna Arianna, Ceresa Lucia, Cigardi Rebecca, Clerici Filippo, Coniglio Alessandro, Corti Loris, Corti Paolo, Dal Mas Sofia, De Filippo Yari, Dalla Valle Francesco, Denissiauk Andrea, De Natale Edoardo, Elli Ivan, Felitti Giorgia, Frigerio Daniel, Frigerio Luca, Giannoni Matteo, Gioiosa Riccardo, Lap Vivian, Luppi Pietro, Marmoreo Cristina, Martelli Leone, Mazzola Elena, Miele Francesca, Molteni David, Ponzoni Ginevra, Potito Massimo, Polek Patrick, Riva Marco, Ronzio Camilla, Rossi Federica, Sarracco Nicolò, Scarpitta Daniela, Scotti Andrea, Tagliabue Francesco, Tavecchio Simone, Tavola Greta, Villa Matteo, Zoia Roberta Maria

Sabato 1 ottobre 2016, alle ore 9:00, presso il Duomo di Milano, Michele Galli diventerà DIACONO.
Siamo chiamati da Dio a vivere questo momento di Grazia che diventa dono per tutta la nostra comunità parrocchiale.
Sarà possibile partecipare alla celebrazione mediante le seguenti modalità.
PULLMAN organizzato dalla parrocchia di Albese
Per iscriversi, contattare da giovedì 1 a domenica 18 settembre don PieroAntonio in parrocchia oppure la famiglia Galli (031.427809). Ritrovo ore 06:15 presso il parcheggio del cimitero di Albese. Partenza alle ore 06:30.
Dal punto di arrivo del pullman, per raggiungere il Duomo di Milano e sarà necessario proseguire a piedi per circa 10 minuti.
Costo: 10,00 Euro
TRENO più METROPOLITANA
Con le Ferrovie Nord: da Como Lago (ore 06:46) o Erba (ore 06:48) fino alla stazione di Milano Cadorna e, da li, Metropolitana M1 (linea rossa), fermata Duomo.
AUTOMOBILE
Il Duomo si trova all’interno del centro storico della città, non è pertanto consentito raggiungerlo direttamente in auto. È tuttavia possibile raggiungere i pressi di Piazza Fontana o uno di parcheggi in prossimità del Duomo. La zona del centro storico è sottoposta alle restrizioni dell’Area C ma al sabato è consentito l'accesso gratuito.
AUTOMOBILE più METROPOLITANA
Recarsi in auto sino al parcheggio della stazione della Metropolitana di Lampugnano da dove è possibile prendere la linea rossa per il Duomo.
Tutti coloro che non avranno la possibilità di partecipare, potranno seguire la celebrazione in televisione, in diretta, su CHIESA TV - canale 195.
venerdì 23 settembre 2016
ore 21:00, VEGLIA DI PREGHIERA in chiesa parrocchiale ad Albese con la presenza del rettore del seminario di Venegono della Diocesi di Milano don Michele di Tolve
mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 settembre 2016
ore 20:30, TRIDUO DI PREGHIERA in chiesa parrocchiale ad Albese: compieta + meditazioni del diacono permanente Misuraca Alessandro
sabato 1 ottobre 2016
06:15, RITROVO E PARTENZA PER MILANO con i pullman dal parcheggio di fronte all’oratorio di Albese
09:00, ORDINAZIONE DIACONALE al Duomo di Milano
14:30, catechismo dell'iniziazione cristiana nella chiesa parrocchiale di Albese con la presenza di don Michele e confessioni
16:00, merenda in oratorio ad Albese per i bambini
19:00, aperitivo aperto a tutta la comunità e, a seguire, cena e festa per don Michele in oratorio con animatori e amici
domenica 2 ottobre 2016
10:30, S. Messa con il diacono don Michele nella chiesa parrocchiale di Albese
15:00, processione che terminerà nell' oratorio di Albese
A seguire, festa con pesca di beneficienza, gonfiabili e tanti altri giochi per tutti
Al termine delle S. Messe di sabato 1 (18:00) e domenica 2 (08:00, 09:15, 10:30) verrà allestito un banco per la vendita di torte a sostegno dell’oratorio.
Appuntamenti per il 40° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di don Alessandro Magni (1976 /2016).
Pellegrinaggio a piedi, da Albavilla alla Porta Santa del Duomo di Como.
PROPOSTA PER TUTTI.
Il percorso totale, pianeggiante fino a Tavernerio e poi in discesa fino a Como, è di circa 10 km, per un tempo di percorrenza di circa 3 ore.
Per chi non se la sente di fare l'intera distanza, lungo il percorso sono previsti due punti di ritrovo: alla chiesetta di S. Pietro di Albese con Cassano (7 km da Como) e nei pressi del ristorante "Gnocchetto" a Tavernerio (5,5 km da Como).