Skip to main content

Capodanno 2018 in oratorio

Non hai ancora deciso cosa fare l'ultimo dell'anno?
Vieni a passare una serata in compagnia con noi!!

capodanno2018 oratorio

 

PROGRAMMA:

ore 18.00 - Santa Messa e canto del Te Deum
ore 19.30 - Apericena condiviso
ore 21.00 - Film al CineTeatro della Rosa (VISIONE INCLUSA NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE!!!) oppure serata di giochi insieme

Mezzanotte - Brindisi di capodanno, cotechino e lenticchie

Costo della serata: EUR 10.00 adulti - EUR 8.00 i ragazzi (fino alla prima media compresa).
La visione del film "COCO" (http://cineteatrodellarosa.it/cinema/547-film-coco) è inclusa nella quota di iscrizione alla serata!

Iscrizioni al bar dell'oratorio e/o in casa parrocchiale entro venerdì 29 dicembre!

Altare della riposizione - Pasqua 2017

altare riposizione 2017 02

L’altare “della riposizione” di quest’anno prende le mosse dalla convinzione che ‘lavanda dei piedi’ e ‘ultima cena’ sono l’anticipazione simbolica della morte in croce di Gesù.

Ecco dunque il catino con la brocca alla base della colonna che sostiene l’Eucaristia (riposta qui al termine della Messa in Coena Domini); un crocifisso intarsiato in un tronco di ulivo è il vertice del cammino di donazione e amore di Gesù, anticipato nella lavanda dei piedi e nell’Ultima cena.

L’amato card. Martini mi ha insegnato che: “Nell’Ultima Cena Gesù ha sigillato con la consegna di sé alla morte la storia del suo lungo amore; amore che nessun tradimento ha potuto fermare, nessun canto di gallo ha potuto impedire. La sua ora, l’ora che sommava tutte le ore della sua vita e tutte le ore della storia della terra, l’ora del dono supremo, totale, gratuito, questa ora è contenuta nell’Eucarestia che tutto anticipa e tutto riassume, tutto contiene”.

Buona Pasqua a tutti. Shalom don Paolo

altare riposizione 2017 01

Mese di Maggio 2017

La preghiera del rosario durante il mese Mariano di maggio 2017

Ecco tutti gli appuntamenti ad AlbavillaALLE ORE 20.45

Lunedì 1 maggio     inizio solenne in chiesa
Martedì 2 maggio   in oratorio
Giovedì 4 maggio   a Loreto: gruppo EMMAUS
Domenica 7 maggio   al Bolettone - ritrovo ore 20.00 all'Alpe del Vicerè
Lunedì 8 maggio   in chiesa - con la banda in occasione di S. Vittore
Mercoledì 10 maggio   all'asilo Giobbia
Venerdì 12 maggio   pellegrinaggio serale a Monguzzo
Lunedì 15 maggio   dai Betharramiti: gruppo ABRAMO
Martedì 16 maggio   a Saruggia: gruppo NAZARETH
Mercoledì 17 maggio   in via Ballabio
Lunedì 22 maggio   a Radio Mater: gruppo SAN PAOLO
Martedì 23 maggio   alla grotta di Resenterio
Sabato 27 maggio   in via Aldo Moro
Lunedì' 29 maggio   alla Cappelletta: PREADO (1°, 2°, 3° media)
Martedì 30 maggio   a Loreto
Mercoledì 31 maggio     chiusura del mese Mariano in chiesa

 

Ecco tutti gli appuntamenti a CarcanoALLE ORE 20.45

Lunedì 1 maggio   in chiesa o alla grotta di Carcano
Mercoledì 3 maggio   Corte di "Sott" - fam. Gaffuri via per Carcano, 66
Venerdì 5 maggio   Corte dei "Bosisa" - via per Carcano, 26
Domenica 7 maggio     al Bolettone - ritrovo ore 20.00 all'Alpe del Vicerè
Lunedì 8 maggio   in chiesa ad Albavilla- con la banda in occasione di S. Vittore
Mercoledì 10 maggio     fam. Ronchetti - via per Carcano, 29
Venerdì 12 maggio   Parco "La Pineta" - via per Carcano, 90
Sabato 13 maggio   a Corogna - ore 18.30 per il centenario della Madonna di Fatima
Lunedì 15 maggio   fam. Veronelli - via Lega Lombarda, 7
Mercoledì 17 maggio   fam. Trabucchi - p.zza Comunale, 26
Venerdì 19 maggio   Scuola dell'infanzia "Carla Porta Musa" - via ai Ronchi, 21/23
Mercoledì 24 maggio   fam. Corti - via Corogna, 19
Venerdì 26 maggio   fam. Lietti - via ai Ronchi "alla Pace"
Lunedì 29 maggio   fam. Tafuni - via Spallino, 1
Mercoledì 31 maggio   in chiesa

 

Nel corso dell’anno sarà utile invitare i fedeli a rivolgersi con particolare devozione a Maria, figura della Chiesa, che «in sé compendia e irraggia le principali verità della fede». È dunque da incoraggiare ogni iniziativa che aiuti i fedeli a riconoscere il ruolo particolare di Maria nel mistero della salvezza, ad amarla filialmente ed a seguirne la fede e le virtù. A tale scopo risulterà quanto mai conveniente effettuare pellegrinaggi, celebrazioni e incontri presso i maggiori Santuari. (Congregazione per la dottrina della fede)

Festa di San Vittore Martire 2017

Ecco il programma della festa del Patrono della Parrocchia di Albavilla

Domenica 7 maggio

ore 11.00        Santa Messa Solenne (per l'occasione verrà trasmessa da Radio Mater) 
 ore 20.00    Ritrovo all'Alpe del VIcerè per un pellegrinaggio notturno al Monte Bolettone

Lunedì 8 maggio

ore 10.00         Santa Messa Solenne presieduta dal nostro Decano, don Isidoro Crepaldi (sono invitati i collaboratori della Parrocchia e tutti i ragazzi della catechesi) 
 ore 20.45   Santo Rosario in chiesa con la presenza della BANDA

"Siate sempre pronti a rendere ragione della speranza che è in voi". Il credente è sempre pronto a mostrare agli altri le ragioni, i motivi, i "perchè" che sostengono la sua fede. E le ragioni che sostengono la fede dei credenti di oggi sono in fondo identiche a quelle che hanno sostenuto i martiri di ogni tempo nella professione della loro fede: Non possiamo vivere senza Cristo!

 

Vedete, sono uno di voi

vedete-sono-uno-di-voi 1

mercoledì 19 aprile 2017

ore 15:00 e 21:00

ingresso: intero 5,00 €
ridotto (ragazzi fino 14 anni) 4,00 €

Alle ore 21:00 sarà presente Andrea Chimento, critico cinematografico de "Il Sole 24 Ore"

 


Italia 2017 | durata 76 minuti
Un film di Ermanno Olmi

Continua a leggere

Cesare deve morire

cesare-deve-morire 1

venerdì 18 novembre 2016
ore 21:00

 

INGRESSO GRATUITO

 

al Cine-Teatro della Rosa

 

sarà presente Andrea Chimento, critico cinematografico de "Il sole 24ore"

Italia 2012 | durata 77 minuti
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani
con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti

Continua a leggere

© Parrocchia S. Vittore Martire
C.F. 91002770138